







Via delle Ruote
L’edificio si trova in Via delle Ruote, una strada del centro di Firenze che va da Via San Gallo a Via Santa Caterina d’Alessandria.
La strada, dalla tipica forma obliqua nella griglia dello stradario fiorentino, venne creata nel 1350 delle monache di Santa Caterina d’Alessandria, che avevano il loro monastero a ridosso delle mura in una zona di or ti e giardini, lungo l’attuale via di Santa Caterina che all’epoca non esisteva.
Per accedere all’edificio religioso era stato necessario fino ad allora utilizzare un “chiassum rotor tum et silvestre”, cioè un vicoletto serpeggiante tra la vegetazione, che prendeva inizio da via del Campaccio (via Santa Reparata), e che attraversava terreni di proprietà delle stesse monache.
L’edificio a piano terra residenziale, era originariamente destinato ad uso laboratorio, con accesso esclusivo dal n.c. 1A, oggi composto da sette vani e quattro cantine al piano sottosuolo collegate mediante scala interna. Il piano primo destinato a civile abitazione, avendo accesso dal n.c. , mediante androne e scale comuni, composto da sei vani oltre altri accessori tra cui la terrazza interna. Il piano terzo è invece composto da otto vani e altri accessori compreso il ripostiglio.
Il gruppo immobiliare AD Casa srl accoglie professionisti e clienti in un ambiente ricco di suggestioni, e in continua evoluzione. Grazie alle idee del team interno, dei professionisti e dei consulenti, potrai trasformare il tuo progetto in un intervento concreto.