







Palazzo Pauer
Il complesso immobiliare di Palazzo Pauer si trova nel cuore del centro storico di Firenze, più precisamente in Via Romana, in prossimità di Palazzo Pitti e di Piazza Santo Spirito.
Il complesso immobiliare di Palazzo Pauer si trova nel cuore del centro storico di Firenze, più precisamente in Via Romana, in prossimità di Palazzo Pitti e di Piazza Santo Spirito: la proprietà confina con il rinomato Giardino di Boboli e tutte le mete turistiche sono facilmente raggiungibili a piedi, posizione che rende queste unità immobiliari uniche nel loro genere. La zona dell’Oltrarno è uno dei quartieri fiorentini maggiormente conservato il suo antico fascino: ad oggi è caratterizzato da vivaci caffè, ristoranti tipici, piccole botteghe e laboratori artigianali di ogni genere.
Gli edifici limitrofi a Palazzo Pauer sono prevalentemente residenze e piccole attività commerciali. In prossimità del palazzo sono inoltre presenti due prestigiosi grandi giardini privati, il giardino Torrigiani e il giardino Corsi, visibili dagli appartamenti che che affacciano su via Romana e che, insieme alla vicinanza con il Giardino di Boboli, inseriscono Palazzo Pauer nella zona più verde del centro storico.
Nel ‘700, con l’avvento dei Lorena, la famiglia Pauer si trasferisce a Firenze e acquisisce le proprietà che originariamente appartenevano al pittore Giovanni Mannozzi da San Giovanni. Il Conte Pauer, dopo aver acquistato l’area, modifica sensibilmente gli edifici presenti ed aggiunge nuovi corpi di fabbrica per adattare la residenza al suo ceto nobiliare. Attualmente la facciata su via Romana si presenta suddivisa in tre piani principali, con portoni e cornici in pietra. sopra ai due portoni gemelli dell’ingresso principale vi è lo stemma della famiglia Pauer.
Sull’angolo che affaccia sull’ingresso di Boboli svetta invece una torretta merlata. Il Conte inoltre fa realizzare l’ampio giardino del palazzo: influenzati dalla corrente romantica proveniente dall’Inghilterra, il Giardino Pauer viene realizzato sul naturale declivio della collina di Boboli. Oltre ad essere un oasi di verde più unica che rara nel contesto fiorentino, il giardino è caratterizzato dalla presenza di un pozzo, tre fontane e alcune statue oltre a diversi punti in cui sostare dotati di sedute immerse nella natura.
Il gruppo immobiliare AD Casa srl accoglie professionisti e clienti in un ambiente ricco di suggestioni, e in continua evoluzione. Grazie alle idee del team interno, dei professionisti e dei consulenti, potrai trasformare il tuo progetto in un intervento concreto.