SEDE OPERATIVA
Via Lorenzo il Magnifico, 96
50129 Toscana - (IT)
SEDE LEGALE
Viale Umberto Tupini, 103
00144 Roma - (IT)
CONTATTI
segreteria@andreaduranti.it
(+39) 055 045 7647
AD Finance

Il Gruppo AD Casa nasce nel 2010 per iniziativa di Andrea Duranti ed è rappresentato da società operanti nel settore immobiliare

Chi Siamo

Dove opera
il gruppo AD Casa

Il gruppo AD CASA nasce nel 2010 per iniziativa di Andrea Duranti ed è rappresentato da società operanti nel settore immobiliare. La sede principale del gruppo immobiliare AD Casa si trova nei pressi della Fortezza Da Basso, in via Lorenzo Il Magnifico 9, Firenze.

Lo spazio nel cuore pulsante delle città, accoglie professionisti e clienti in un ambiente ricco di suggestioni e in continua evoluzione.
Qui vengono vagliate le varie opportunità: le idee del team interno, dei professionisti e dei consulenti diventano interventi concreti.

Company overview

Struttura
del gruppo AD Casa

01.

AD Casa srl

AD Casa srl è la società principale partecipata al 100% da Andrea Duranti

03.

Futura Casa srl

Società appositamente costituita per la realizzazione di alcuni progetti immobiliari.

05.

SWEET2B Srl

07.

Immobiliare Veronica 84 Srl

02.

Lanena Immobiliare srl

Lanena Immobiliare è la società che si occupa della progettazione degli interni e della gestione del patrimonio immobiliare.

04.

AD Capital

AD Capital è la Società che si occupa della gestione dei progetti e le operazioni finanziati con piattaforme di crowdfunding.

06.

Blue Cap Srl

Grazie ad una visione moderna dell'attività imprenditoriale, il gruppo ha realizzato e consegnato negli ultimi 5 anni, oltre 100 appartamenti all'anno

2019

Dettaglio investimenti in costruzione per comparto 2019

0

Nuove
costruzioni

L’aumento dei livelli produttivi dell’edilizia residenziale, riflette una ripresa degli investimenti in nuove abitazioni e un trend che continua ad essere positivo. In particolare, gli investimenti in nuove abitazioni, secondo stime Ance, ammontano, nel 2019, a 18,0 €’Mld, a conferma di una dinamica positiva iniziata nel 2017.

0

Manutenzione
straordinaria

Questo comparto, che rappresenta circa il 37% del valore degli investimenti in costruzioni, continua a mostrare una crescita dei livelli produttivi. Il risultato del 2019 ingloba anche i primi effetti sui livelli produttivi, seppur contenuti, derivanti dal sisma-bonus ed eco-bonus destinati a interi edifici (condomini).

0

Costruzioni non
residenziali private

Gli investimenti privati in costruzioni non residenziali, pari a 42,0 €’Mld nel 2019 segnano un ulteriore aumento del 4,4% in valori corenti. La stima tiene conto dei dati particolarmente positivi dei permessi di costruire relativi all’edilizia non residenziale in atto ormai dal 2015.

0

Costruzioni non residenziali
pubbliche

Gli investimenti in costruzioni non residenziali pubbliche risultano nel 2019 pari a 23,0 €’Mld. Rispetto al 2018 si registra un primo segno positivo +4,9%. Tale stima tiene conto delle misure messe in campo dal Governo negli ultimi anni che stanno producendo i primi effetti sul livello degli investimenti.

Contattaci

Entra in contatto con il nostro team

Vuoi avere maggiori informazioni riguardi i nostri servizi? Entra in contatto con il nostro team!